L’Università italiana a quindici anni dal Processo di Bologna
di Elena Ovidi * A partire dal processo di Bologna Il Processo di Bologna che dal 1999 sta comportando significative trasformazioni nei
di Elena Ovidi * A partire dal processo di Bologna Il Processo di Bologna che dal 1999 sta comportando significative trasformazioni nei
«Oggi i cattolici italiani sono invitati aa prendere posizione nel campo della cultura per ragioni alquanto differenti da quelle per cui i cattolici
«Nasce così un desiderio di studiare, di agire interiormente. Palpita nell’anima un soffio infinito». Da Coscienza Universitaria, Ed. Studium, Roma, 1992
L’associazione “Amici di Dai nostri Quartieri” (giornale di collegamento fra i cattolici della zona 3 di Milano) ha organizzato per venerdì 3
«L’Università è la maggiorità intellettuale! Ecco la dilatazione della luce interiore fino alla agli estremi margini della propria ignota personalità! ecco il
Accompagnare ogni settimana gli studenti universitari con un pensiero, una riflessione, una preghiera ricordando le parole dell’indimenticato assistente nazionale della FUCI, Giovanni
Il 2 settembre 1963, al termine del Congresso annuale della FUCI che si svolse a Padova sul tema «Europa e cultura», tutti i fucini si
«Comunque mi pare che nell’interno studentesco della nostra scuola superiore vegeti una mediocre passività e che il giovane badi più ad osservare
«La FUCI va giudicata per la potenzialità tendenziale dei suoi desideri. Essa cerca direttamente, volutamente le sommità: Dio, Scienza, Patria». Da Scritti