Tra rinnovamento e memoria: la FUCI dopo il Concilio Vaticano II
Tra rinnovamento e memoria: la FUCI dopo il Concilio Vaticano II Qui di seguito riportiamo un’intervista al prof. Marco Ivaldo, già Presidente
Tra rinnovamento e memoria: la FUCI dopo il Concilio Vaticano II Qui di seguito riportiamo un’intervista al prof. Marco Ivaldo, già Presidente
Il tema della pace scuote e interpella le nostre vite e le nostre coscienze tanto più ora che abbiamo visto tornare nello
INSIEME PER RIFLETTERE E AGIRE PER LA CURA DELL’AMBIENTE a cura del gruppo Fuci di Bergamo Sono ormai passati 7 anni dalla
Nomina Presidente Nazionale e Assistente Ecclesiastico Nazionale FUCI Con gioia la Federazione Universitaria Cattolica Italiana comunica che in data 22 settembre 2022
CHE COS’È IL PERCORSO RIPENSAMENTO? All’interno della federazione è stata fatta la scelta di prendersi un momento, nel nostro caso di due
"Vidi la città… scendere dal cielo" In Toscana, nel verde delle foreste casentinesi, cento universitarie e universitari provenienti da tutta Italia,
Lettera alla Federazione: "Formare cercatori di Dio: Coscienze intelligenti di membra profetiche" Cari amici,è con grande emozione che vi
Relazione dei presidenti introduttiva alla Settimana Teologica 2022 "Vidi la città... scendere dal cielo". Con la Settimana Teologica si conclude il percorso
Al via il 31 agosto alla Settimana teologica presso il monastero di Camaldoli. Fino al 6 agosto quasi cento fucini si ritroveranno
Il 12 febbraio 1980, alle ore 12,00, dopo aver appena terminato una lezione universitaria alla facoltà di Scienze Politiche dell’università La Sapienza