INTERVISTA A GIULIO CONTICELLI
INTERVISTA A GIULIO CONTICELLI Giurista e storico del diritto, presidente della Commissione ministeriale per l’Edizione nazionale delle opere di Giorgio La Pira.
INTERVISTA A GIULIO CONTICELLI Giurista e storico del diritto, presidente della Commissione ministeriale per l’Edizione nazionale delle opere di Giorgio La Pira.
EDUCARE ALLA PACE di Pietro Cossiga FUCINO DELLA DIOCESI DI ROMA, STUDENTE DI PSICOLOGIA PRESSO L’UNIVERSITÀ PONTIFICIA SALESIANA Per costruire una mentalità
GUERRA E PACE NELLE TRAGEDIE MANZONIANE di Allegra Tonnarini PRESIDENTE NAZIONALE FEMMINILE DELLA FUCI, STUDENTESSA DI FILOLOGIA MODERNAALL’UNIVERSITÀ “LA SAPIENZA” DI ROMA
UN’ANALISI DELL’ARTICOLO 11 di Lorenzo CattaneoPRESIDENTE NAZIONALE MASCHILE DELLA FUCISTUDENTE DI GIURISPRUDENZA PRESSO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO I lavori che
"D(i)ritti alla pace: costruiamo la pace nella realtà che abitiamo" Da venerdì 4 a domenica 6 novembre abbiamo svolto, presso la Casa
Discorso introduttivo al X Modulo formativo "D(i)ritti alla pace: costruire la pace nelle realtà che abitiamo" Cari fucini e fucine, benvenuto al
QUIS CUSTODIET IPSOS CUSTODES? di Federico Vivaldelli PRESIDENTE DEL GRUPPO FUCI MILANO CATTOLICA, STUDENTE DI GIURISPRUDENZA ALL’UNIVERSITÀCATTOLICA DI MILANO «Dei tre poteri
NUOVE GUERRE, VECCHIE DOMANDE: COME ARRIVARE ALLA PACE? di Giacomo Ghedini DOTTORE DI RICERCA IN STORIA CONTEMPORANEA DEL CRISTIANESIMO,RICERCATORE POST-DOC PRESSO IL
LA CHIESA – CIOÈ I CRISTIANI – E LA PACE di Enrico Peyretti ATTIVISTA, GIÀ DOCENTE DI STORIA E FILOSOFIA AL LICEO,
“LEGGIAMO LA CITTÀ”, OLTRE LA “GESTIONE PARCELLIZZATA”. Appunti di due giorni con la FUCI di Matteo Jarno Santoni Due giorni di preghiera