Riflessioni Fucine: il benessere psicologico

Le scelte prevedono una limpidezza di vita, l’esercizio di metterci di fronte alla realtà di ciò che siamo, senza aver paura di ciò che siamo. È importante essere i Soggetti della nostra scelta, non oggetti, e coinvolgere sempre emozioni, ragione e psiche, lasciandoci guidare da un unico motivo che è l’Amore.

Riflessioni Fucine: il benessere psicologico2025-01-27T10:33:00+01:00

Avere un centro forte

di Silvia Casson 24 anni. Vive, da prima della nascita, il clima frizzante e le esperienze profonde dell’oratorio Salesiano di Chioggia. Capo

Avere un centro forte2024-06-30T17:47:38+02:00

Corpo a corpo. Cos’è corpo? Cos’è bellezza?

di Clara Sapio, Caterina Salvatore e Alessandra Truddaiu Forse la battaglia più grande che si compie nella ricerca della propria immagine identitaria

Corpo a corpo. Cos’è corpo? Cos’è bellezza?2024-03-14T03:22:14+01:00

Abituale negligenza

di Michela Perrucci Siamo studenti, ragazzi, cittadini, siamo generati ed alimentati dalla ricchezza delle relazioni, siamo parte di comunità che sogna! La

Abituale negligenza2024-03-13T23:53:03+01:00

Transumanesimo e post-umano: quali sfide presenta il futuro?

Una riflessione sul Transumanesimo e sulle Religioni; Presentato all’Università di Salerno, lo scorso 6 Dicembre, il volume di Padre Tiziano Tosolini “A nostra immagine. Le Religioni di fronte alle sfide del Transumanesimo” (Emi Editore) a cura del Gruppo di Salerno

Transumanesimo e post-umano: quali sfide presenta il futuro?2024-03-13T23:05:51+01:00

Studiare per sognare, studiare per servire

Studiare per sognare, studiare per servire Educazione, relazioni intergenerazionali e giustizia educativa (ART. 34) “«L’università non esiste per preservarsi come istituzione, ma

Studiare per sognare, studiare per servire2023-11-26T18:42:35+01:00
Torna in cima