Il Paese è allo stremo delle forze
Roma, 15 gennaio 2021Il Paese è allo stremo delle forze. Gli italiani soffrono per l’epidemia, per il crescente numero dei morti e
Roma, 15 gennaio 2021Il Paese è allo stremo delle forze. Gli italiani soffrono per l’epidemia, per il crescente numero dei morti e
Ramon Sugranyes de Franch (1911-2011), esule catalano in svizzera durante la dittatura di Franco, voluto da Paolo VI come uditore laico al
L’itinerario di Joaquin Ruiz-Gimenez è emblematico della vicenda nazionale spagnola verso la transizione democratica. Ruiz-Gimenez, nato nel 1913 da una famiglia dell’alta
A cura di Luca Rolandi Rosemary Goldie (1916-2010) è stata protagonista per cinque fecondi decenni della corrente storica contemporanea di “promozione del laicato”,
A cura di Stefano Ceccanti Nel luglio del 1921 si riunirono a Friburgo vari rappresentanti delle associazioni universitarie cattoliche che diedero vita a
Francesco ci racconta l'esperienza dell'Osservatorio Universitario! In particolare cos'è avvenuto nello scorso incontro dell'Osservatorio. L'Osservatorio è un luogo di ascolto e di confronto
Viterbo, 05 dicembre 2020La Presidenza Nazionale della F.U.C.I. e la Fondazione Fuci si stringono nel dolore della famiglia per la perdita di
Online il nuovo documento della Commissione sociopolitica e culturale sull'Ecologia integrale. Il documento, che si compone di una parte testuale e una parte
Torna il 17 novembre p.v. l'Osservatorio Universitario: uno spazio di confronto e ascolto sui temi dell'Università! Cristian ci racconta l'esperienza dello scorso incontro!
A cura della Commissione Teologico-Spirituale un approfondimento sul rapporto tra papa Francesco e la guerra del Nagorno-Karabakh