Il senso del digiuno
di don Andrea Albertin Il senso del digiuno La pratica del digiuno e dell’astinenza da alcuni cibi può assumere, nel nostro contesto
di don Andrea Albertin Il senso del digiuno La pratica del digiuno e dell’astinenza da alcuni cibi può assumere, nel nostro contesto
di Gabriele Cela Era il 1991 quando, in seguito alla dissoluzione dell’URSS, la Repubblica federata Ucraina proclamò la propria indipendenza, entrando a
di Marco Tarallo Quest’anno il Nobel per l’economia è stato assegnato a David Card, Joushua D. Angrist e Guido W. Imbens, per
Per un commento alle parole di Sergio Mattarella di Gabriele Cela Nel discorso tenuto in Parlamento in occasione del suo giuramento, il
Appello della Fuci alla politica per un Presidente della Repubblica sopra le parti In questi giorni di grande fermento per il futuro
Oggi 22 gennaio ricorre l’anniversario della scomparsa di mons. Franco Costa, vice assistente Fuci dal 1933 al 1955 e poi assistente centrale
Di Allegra Tonnarini e Lorenzo Cattaneo Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha reso necessario scegliere una direzione, darci degli obiettivi,
Di Gabriele Cela Mentre in Europa c’era aria di vacanza, la paura del Covid sembrava alle spalle e guardavamo verso un futuro
In memoria di Livio Pescia Livio Pescia, ligure di Rapallo nato nel febbraio 1938, è figura certamente non marginale nel panorama del
Afghanistan 2021. La fine di un'era e l'inizio di un'altradi Marco CornoIl ritiro statunitense apre un nuovo scenario. Una nuova guerra si